(Seminario ESTE, 23 giugno 2022 ore 10.00)

Il 23 giugno terrò un seminario sulla disabilità in azienda.

I contenuti che tratterrò, coadiuvato da Daria Fera sono:

I CONTENUTI:   📌 Che cos’è la disabilità: in seguito ad una prima introduzione avente un focus sul quadro definitorio nel quale si inserisce il concetto di disabilità si passerà alla presentazione del lavoratore con disabilità, dei suoi talenti e del ruolo che può giocare in azienda contribuendo alla creazione del valore 📌 Le persone con disabilità al lavoro: la sezione tratterà il tema del lavoro per le persone con disabilità attraverso due focus principali: il quadro normativo e i canali di accesso al mondo del lavoro 📌 La governance dell’inclusione: la sezione osserverà quali siano le funzioni e i processi aziendali coinvolti nello sviluppo di una cultura dell’inclusione 📌 Coraggio e Pregiudizio: il coraggio porta al superamento del pregiudizio, così in questa sezione si andranno a toccare quali siano i passaggi che possono favorire la nascita di una cultura dell’inclusione in azienda 📌 Azienda inclusiva, una questione di cultura: all’interno di questa sezione l’attenzione verrà portata su quali siano gli strumenti dell’inclusione tra i quali, primo fra tutti, l’ascolto che favorisce l’integrazione consapevole delle necessità aziendali e del lavoratore 📌 Le misure dell’inclusione: all’interno di questo punto verranno presentati due strumenti utili ad analizzare e misurare da un lato la percezione dell’inclusione presente in azienda e dall’altro il grado di inclusione e valorizzazione del lavoratore con disabilità 📌 Persone con disabilità e azienda: dialogo, opportunismo o inclusion washing? In chiusura, all’interno di un momento conclusivo e di rielaborazione di quanto emerso, verrà fatta una analisi delle tre possibili strade che una azienda si trova di fronte, ovvero il dialogo, l’opportunismo e l’inclusion washing
DOCENTE: clicca quì
ISCRIZIONE: clicca quì
Il seminario ha un costo di partecipazione di Euro 250,00+iva. Le iscrizioni chiudono il giorno prima del seminario alle ore 12.00. Si accettano pagamenti tramite paypal/carta di credito.
I pagamenti tramite bonifico sono accettati solo nel caso di iscrizioni multiple in cui la somma da versare sia superiore ai 700 euro+iva. Il pagamento deve arrivare entro il giorno prima del Seminario.
Per effettuare iscrizioni multiple e pagare con bonifico richiedi il modulo di iscrizione in pdf a raffaella.rapisardi@este.it Una volta effettuato il pagamento della quota di partecipazione, gli iscritti riceveranno una email con il link e le istruzioni d’accesso alla piattaforma Cisco Webex. Alla fine del seminario, verrà inviato ai partecipanti l’attestato di partecipazione.    
Per maggiori informazioni: Raffaella Rapisardi – Event & Project Manager – raffaella.rapisardi@este.it – Tel.: 02.91434400 – Mob.: 349.3633278