Il 5 maggio 2022 parteciperò alla conferenza organizzata a Taranto con un intervento intitolato “Portiamo l’umanità in azienda”.
PROGRAMMA
Ore 09:00 – Registrazione partecipanti
Ore 09:30 – Saluti istituzionali
Ore 09:45 – Prima parte: Il quadro normativo e socioeconomico italiano ed europeo
Modera Daniela Caterino – Djsge UNIBA
Elisa Geraci – CVO freebly: La Tassonomia UE: un unico riferimento per l’impatto
consapevole delle imprese
Francesco Serventi – Nativa s.r.l. Società Benefit: Report di Impatto delle B Corp italiane
Raul Caruso – DG Assobenefit: La diffusione delle SB in Italia
Riccardo Taverna – CSR freebly: Portiamo l’Umanità al centro dell’impresa
Gabriele dell’Atti – Djsge UNIBA: Profili di responsabilità degli amministratori di società a
impatto positivo
Ernesto Somma – Invitalia: Imprese “a impatto positivo” e ruolo del sostegno pubblico
Claudia Sanesi – Camera di Commercio Taranto: La promozione della cultura d’impresa
benefit sul territorio jonico
Ore 13:45 – Light lunch
Ore 15:00 – Seconda parte: Prassi applicative ed esempi
Modera Maristella Massari – Gazzetta del Mezzogiorno
Domenico Amalfitano – Centro di Cultura Lazzati sullo Sviluppo: Benefit e BCorps come
strumento di transizione ecologica e sviluppo sostenibile del territorio Jonico
Francesco Leone – BSC Management: I fattori ESG nel controllo di gestione
Francesca Gardella – Sostenibilità freebly: il modello 231 integrato con la sostenibilità
Lella Miccolis – Confindustria Taranto: La necessità di accompagnamento delle imprese
verso modelli a impatto positivo
Testimonianze
Vincenzo Cesareo – Agromed
Nicola Mele – Happy Network
Ore 18:00 – Q&A
Ore 18:30 – Chiusura lavori
